Viaggi Itineranti

per Info e WhatsApp: +39 389 13 74 877
  • HOME
  • VIAGGI ITINERANTI
 27 Febbraio 2021

Come organizzare una Vacanza in Bicicletta

da Orlando Battisti / martedì, 21 Gennaio 2020 / Pubblicato il Senza categoria
Viaggi Itineranti vacanza in bicicletta

Tutto quello che devi sapere per organizzare una vacanza in bicicletta. Questo è un post per tutti gli amanti della bicicletta che vorrebbero lanciarsi nella loro prima vacanza in bici ma non sono ancora convinti di fare il grande passo. Non aver paura, dopo aver vissuto la prima esperienza di cicloturismo, non potrai più farne a meno!

Viaggi Itineranti vacanze in bicicletta

Perché scegliere di organizzare una vacanza in bicicletta?

La vacanza in bicicletta è un’ottima occasione per trascorrere del tempo lontano dalla città. Fuggire dalle solite spiagge affollate dell’estate e godersi un paesaggio immerso nella natura. Nemmeno immagini quanti itinerari esistono per organizzare una vacanza in bicicletta. Tecnicamente potresti girare tutto il mondo in bici!

Sempre più destinazioni si stanno aprendo al cicloturismo. Certo non è una novità, ma la richiesta di percorsi, assistenza e attrezzatura per i turisti in bicicletta sta aumentando sia in Italia che all’estero. Trascorrere una vacanza all’aria aperta restando in movimento sulla sella della bicicletta è qualcosa di impagabile. Sopratutto sostenibile! Si spende molto meno negli spostamenti e il benessere psicofisico ne guadagna.

Vacanza in bicicletta = Meno Inquinamento + Benessere

Quale periodo migliore per una vacanza in bici?

Quando organizzi una vacanza in bici per prima cosa devi stabilire quando partire. Ricorda che non deve essere un viaggio improvvisato. Devi tenere conto delle date giuste per te ma anche del clima del luogo in cui andrai a pedalare. Per non soffrire crisi di caldo è sempre meglio scegliere periodi di clima temperato. Non troppo freddo e non troppo caldo.

Settembre è un buon momento per organizzare una vacanza in bicicletta in Italia. Tuttavia anche altri Paesi d’Europa si prestano bene alle partenze in Settembre. Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Norvegia, ecc. Sappi però che il cicloturismo non si improvvisa dal giorno alla notte. Il percorso ciclistico deve essere studiato nei dettagli così come le sue tappe.

Viaggi Itineranti vacanze in bicicletta

Come scegliere il percorso della tua vacanza in bicicletta?

Se stai leggendo questo post, molto probabilmente non sei mai partito per una vacanza in bicicletta. Il mio consiglio è: comincia con un percorso semplice. Seleziona un itinerario per lo più lineare e con pochi tratti in pendenza. Riduci al minimo eventuali sforzi prolungati. Esistono tanti itinerari cicloturistici entry-level. Se vuoi lasciarti ispirare, puoi scegliarne uno tra quelli proposti da Viaggi Itineranti.

Organizzare una vacanza in bicicletta per la prima volta non è banale. Evita sempre di avventurarti su strade diverse da quelle stabilite a tavolino. Scegli sentieri o vie ben tracciati che costeggiano un fiume o un lago così da poter godere a pieno del paesaggio e, contemporaneamente, avere sempre un contatto con il mondo.

Prima di partire, documentati sul percorso da effettuare. Controlla l’altimetria in modo da capire bene anche quali sono le eventuali criticità che dovrai superare. Quello che consiglio ai miei amici e clienti, soprattutto se si tratta del primo viaggio organizzato in bicicletta, è di affidarsi a un esperto che si occupa di cicloturismo (puoi chiedere anche a me!).  Potrò indirizzarti sul percorso più adatto a te, anche in base al tuo livello di preparazione.

In alternativa è procurati delle mappe stradali il più possibile dettagliate. Quelle che consiglio spesso sono le guide del Touring Club e le Michelin, anche se esistono delle ottime mappe tedesche e olandesi fatte apposta per ciclisti e turismo in bici con segnaletica e ciclopiste.

Quanto devo essere allenato per una vacanza in bici?

Una vacanza in bicicletta non richiede una grande preparazione atletica. Altrimenti non sarebbe una vacanza ma una specie di film horror! 🙂 Si tratta di un’attività che può essere praticata con facilità da chiunque. Ovviamente, è richiesto un minimo di movimento fisico e una piccola preparazione può risultare decisiva per la buona riuscita del tuo viaggio in bici organizzato.

Ecco quello che puoi fare per preparare il tuo corpo alla vacanza in bicicletta. Organizza delle brevissime sessioni di allenamento con le persone con cui hai intenzione di partire per il viaggio in bici. Possono essere piccole uscite di 30 minuti alternate durante la settimana.

Se sei iscritto in palestra ancora meglio! Dedica 45-50 minuti di cyclette o spinning almeno tre volte a settimana. Se non ti è possibile, una sana passeggiata al parco con la tua bici potrebbe essere un buon ripiego. Ricorda di allenare gambe e glutei alla posizione in sella. Intensificare le uscite in bicicletta un mese prima della partenza è perfetto per affrontare il viaggio con sicurezza.

Viaggi Itineranti vacanze in bicicletta

L’equipaggiamento perfetto per organizzare una vacanza in bicicletta

L’equipaggiamento base che ti suggerisco di avere per la tua vacanza in bicicletta può variare a seconda del percorso da te scelto. Immagino che questa sia la prima volta che ti appresti a organizzare una vacanza in bici, quindi questi sono i consigli principali:

La bicicletta!

Se non hai ancora acquistato una bicicletta inizia con una bici da trekking, cicloturismo o la classica mountain bike (MTB). In genere devono avere un telaio robusto ma leggero, meglio se con mozzi a sgancio rapido. Ideale per una guida comoda. Meglio se predisposto per gli alloggiamenti di luci e portapacchi. Parti con una tipologia adatta a ogni tipo di cicloturista. Se poi i viaggi in bici sono quello che fa per te, avrai il tempo di considerare un acquisto più impegnativo.

Borsa o portapacchi

Per portare con te tutto il necessario per il tuo viaggio in bici è indispensabile una borsa o un marsupio. Nelle piccole percorrenze è sufficiente agganciarli al manubrio. Per i lunghi viaggi in bicicletta la soluzione migliore sono le borse da viaggio. Dovrai trasportare portafogli, cellulare, carte o mappa e la macchina fotografica. Quindi farai portare tutto il peso alla bici sul portapacchi. Non scordare casco e borraccia!

Le borse per la bicicletta è uno dei pochi oggetti su cui vale la pena investire. Scegli un prodotto di qualità che potrebbe essere un poco più costoso. Pensa che devono resistere agli agenti atmosferici come acqua e sole. Se restano esposte a lungo sono messe sotto stress. Con due borse da 20 litri potete puoi stare tranquillo. Avrai spazio per il cambio indumenti, lo spazzolino e una saponetta.

Quale alimentazione seguire per una vacanza in bicicletta?

L’alimentazione è fondamentale per chi vuole organizzare una vacanza in bicicletta. Una corretta assimilazione di cibo e bevande permette di sostenere meglio la pedalata. Di solito non dovresti avere grossi problemi per tranquille escursioni di una giornata. A chi pedala per più giorni consiglio:

Colazione

Privilegiate una sana e robusta colazione a base di fette biscottate o pane integrale tostato, cereali, caffè o tè e marmellata. Durante il viaggio è meglio tenersi leggeri con qualcosa di energetico come frutta secca.

Pranzo

A metà giornata spuntino con panino imbottito. Il tradizionale prosciutto crudo ti darà il giusto supporto di sali minerali e proteine. Anche la frutta non deve mai mancare. Tutti i ciclisti consigliano di portare sempre con se una banana per reintegrare vitamine e potassio.

Cena

Per cena meglio optare per le proteine quindi carne e pesce con contorno di verdure fresche. Il pasto serale deve essere ricostituente in tutti e sensi, anche psicologico. Perché non affidarsi alla gastronomia locale, senza eccedere, soprattutto negli alcolici. Altrimenti l’indomani chi si rimette in sella!

Durante la giornata ricordati di bere spesso. Piccoli sorsi ma frequenti. Si può anche sciogliere una bustina di integratore salinico nella propria borraccia. Sempre meglio, però, non eccedere con questi prodotti.

Il trasporto della bicicletta

Se stai pensando di organizzare una vacanza in bicicletta in capo al mondo, valuta bene come trasportare il tuo mezzo a due ruote. Al giorno d’oggi esistono tantissimi servizi di noleggio e Rent Bike. Solo nel caso in cui non trovi una ciclofficina disposta a noleggiarti una bicicletta, dovrai pensare a come trasportare la tua.

In genere i cicloturisti sono abituati a viaggiare in treno con la bicicletta. Esistono in commercio delle apposite sacche nelle quali riporre la bicicletta opportunamente smontata. Anche se le borse risultano ingombranti, sono in genere tollerate dai controllori. Se non vuoi smontare la bicicletta, dovrai pagare un secondo biglietto anche per lei.

Per alcune destinazioni è invece necessario viaggiare in aereo con la bici. Questo non significa che dovrai pedalare a bordo 🙂 Dovrai imballare o smontare la bici. In genere la bicicletta può essere trasportata gratuitamente come bagaglio personale (occorre non superare i 20 kg un peso difficile da raggiungere). Se ti affidi a un tour operator o un’agenzia saranno loro ad occuparsi di queste fastidiose pratiche.


Scopri tutte le vacanze in bicicletta organizzate da Viaggi Itineranti

Lascia che le proposte di viaggio del nostro Team stuzzichino la tua voglia di pedalare! Se i nostri itinerari in bicicletta non ti soddisfano puoi sempre chiederci un consulto gratuito per organizzare la vacanza in bicicletta dei tuoi sogni:

  • Vacanza in bici a Tenerife
  • MTB Tour in Georgia
  • Cammino di Santiago in bici
  • Grecia Bike Tour
  • Viaggio a Capo Nord in bici
6
  • Tweet
Taggato in: viaggiare in bicicletta

Su Orlando Battisti

La mia specializzazione è il turismo attivo e tutto quello che è itinerante. Mi piace chiamarle “vacanze in movimento”. Amo e pratico il ciclismo. Ex Campione Regionale, da qualche anno e mi diverto ad accompagnare gruppi di appassionati in bici. Sempre pronto a organizzare il tuo prossimo viaggio itinerante!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chi c’è dietro viaggi itineranti

Orlando Battisti Viaggi Itineranti Blog

Ciao! Sono Orlando Battisti, fondatore di Viaggi Itineranti, network dedicato alle vacanze attive e il turismo itinerante.

Grazie a un’esperienza di oltre 20 anni ho costruito partnership esclusive con i migliori specialisti di turismo attivo. Vuoi conoscere quello che faccio e come lavoro?

SCOPRI DI PIÙ!

Viaggi in Bicicletta

Israele Bike Tour Viaggi Itineranti Orlando Battisti

Articoli più ricercati dai lettori

6 Cose che devi assolutamente fare alle ...
Che cosa significa Turismo Itinerante
Quali sono le 7 Meraviglie del mondo?
5 cose da vedere in un Viaggio Itinerant...

Grecia Bike Tour – Vieni con noi dal 1 Luglio

https://www.youtube.com/watch?v=lU9cRNRzpEU

Articoli recenti

  • Come il turismo sta cambiando e quali saranno gli scenari post Covid 19

    Il turismo sta cambiando , quali saranno gli sc...
  • Turismo itinerante futuro del turismo italiano

    6 motivi per cui il turismo itinerante è il futuro immediato del turismo italiano

    Siamo tutti d’accordo che la priorità in un mom...
  • significato di viaggio itinerante Viaggi Itineranti blog

    Che cosa significa Turismo Itinerante

    Quante volte hai sentito dire ai tuoi amici “Qu...
  • Viaggi Itineranti le 7 meraviglie del mondo

    Quali sono le 7 Meraviglie del mondo?

    Sei alla ricerca di ispirazione per il tuo pros...
  • Viaggi Itineranti 6 cose da fare alle Isole Lofoten

    6 Cose che devi assolutamente fare alle Isole Lofoten

    Cosa fare alle Isole Lofoten se stai organizzan...

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

Informazioni

  • Viaggi itineranti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Viaggi su Misura
Please enter your MailChimp API KEY in the theme options panel prior to using this widget.

VIAGGI ITINERANTI by Direttiva Viaggi

+39 389 13 74 877
Email: info@viaggiitineranti.it
Via IV Novembre, 100 - 04100 Latina
Apri in Google Maps

  • SOCIAL
Viaggi Itineranti

© 2018 All rights reserved.

TORNA SU