Bolzano è una città situata nel Nord Italia, nella regione del Trentino-Alto Adige. La città si trova ai piedi delle montagne delle Alpi, circondata da una natura mozzafiato. Si tratta della città più grande della provincia di Bolzano e conta circa 108.000 abitanti. Famosa per la sua cultura unica, la città è conosciuta per la …
Maggio 2023
Vicenza: cosa vedere, cenni storici, quando andare.
Vicenza è una città situata nel nord-est dell’Italia, nella regione del Veneto. Conta circa 112.000 abitanti ed è il capoluogo della provincia omonima. Conosciuta per il suo patrimonio storico e culturale, è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1994 grazie all’opera dell’architetto Andrea Palladio che ha lasciato numerosi edifici di grande valore artistico. La città …
Forlì: cosa vedere, cenni storici, quando andare.
Forlì è una città situata nella regione dell’Emilia-Romagna, nel nord Italia. È il capoluogo della provincia di Forlì-Cesena e ha una popolazione di circa 118.000 abitanti. Con una storia che risale al periodo romano, la città ha avuto un ruolo importante durante il Rinascimento italiano e ha visto la nascita di importanti personalità come il …
Siracusa: cosa vedere, cenni storici, meteo.
Siracusa è una città situata sulla costa orientale della Sicilia, in Italia. Con una popolazione di circa 120.000 abitanti, è la quarta città più grande della regione siciliana. Famosa per la sua storia antica e il suo patrimonio culturale, è stata fondata dai greci nel 734 a.C. ed è stata una delle città più importanti …
Bergamo: cosa vedere, storia, quando andare.
Bergamo è una città situata nel nord Italia, nella regione Lombardia, a circa 50 chilometri a nord-est di Milano. La città ha una popolazione di circa 120.000 abitanti ed è famosa per la sua bellezza e la sua storia millenaria. Bergamo è divisa in due parti: la città alta, che si trova su una collina …
Trento: cosa vedere, storia, quando andare.
Trento è una città situata nel nord Italia, nella regione Trentino-Alto Adige. Conosciuta come la capitale del Trentino, ha una popolazione di circa 117.000 abitanti ed è circondata dalle montagne delle Alpi italiane. La città ha una lunga storia, risalente al periodo romano, ed è stata sede di importanti eventi storici come il Concilio di …
Pescara: cosa vedere, storia, quando andare.
Pescara è una città situata nella regione Abruzzo, nella parte centrale dell’Italia. È la città più grande della provincia e conta circa 120.000 abitanti. La città si affaccia sul Mar Adriatico ed è divisa in due parti dal fiume Pescara, che dà il nome alla città stessa. Si tratta di una città molto importante dal …
Monza: cosa vedere, storia, quando andare.
Monza è una città situata nella regione Lombardia, a nord-est di Milano. Con una popolazione di circa 120.000 abitanti, è la terza città più grande della provincia di Monza e Brianza. Conosciuta per il celebre Autodromo Nazionale, sede del Gran Premio d’Italia di Formula 1, la città è anche famosa per la sua cattedrale, il …
Sassari: cosa vedere, info storiche, meteo.
Sassari è una città situata nella regione dell’Emilia-Romagna, nel nord-ovest dell’Italia. È la seconda città più grande della Sardegna, con una popolazione di circa 127.000 abitanti. Si tratta di una città ricca di storia e cultura, con numerosi monumenti e musei che testimoniano la sua antica tradizione. La città è anche un importante centro economico …
Salerno: cosa vedere, cenni storici, quando andare.
Salerno è una città situata nella regione Campania, nel sud Italia, lungo la costa del Mar Tirreno. Con una popolazione di circa 133.000 abitanti, è la seconda città più grande della provincia di Salerno e un importante centro culturale e turistico della regione. Salerno è conosciuta per il suo centro storico medievale, la sua bellissima …