Inizieremo il nostro viaggio in bici in Norvegia dalle Isole Lofoten, patrimonio dell’UNESCO. Attraverseremo Lodingen per la strada che si arrampica lungo pareti a strapiombo sul mare. Vedute mozzafiato a latitudini che sarebbe impensabile poter raggiungere nel periodo invernale. Faremo tappa a Tromso, la capitale dell'Artico. Città vivace e divertente, ricca di storia, cultura, nonché la città universitaria più a nord del Mondo. Il nostro itinerario cicloturistico in Norvegia passerà per Alta, dove si trovano le più antiche tracce preistoriche della regione scandinava. Il sole illuminerà fino a tarda notte la strada per Capo Nord: il famoso sole di mezzanotte. Sarà emozionante raggiungere il punto più a Nord d'Europa sulla tua bicicletta. Il Tetto d'Europa!
(numero minimo 12 persone)
La quota comprende |
La quota non comprende |
14 pernottamenti in hotel camera doppia/cottage 2 stanze con prima colazione |
Volo aereo Milano/Roma - Bodo e Alta - Milano/Roma |
14 cene |
Trasporto bici in aereo |
Transfer aeroporto - hotel Bodo, hotel - porto Bodo e porto Moskenes - hotel |
I pedaggi e i traghetti non compresi |
Traghetto Bodo - Moskenes |
Ingresso rupe Capo Nord |
Transfer Honningsvag - Alta |
I pranzi |
Accompagnatore in bici |
Le bevande a cena |
Assistente sul furgone per trasporto bagagli, assistenza logistica e tecnica al seguito |
Polizza annullamento viaggio |
Road-book |
Tutto quanto non indicato ne "Le quote comprendono" |
Assicurazione assistenza medica e bagaglio |
|
Compila il form di richiesta informazioni che trovi a fondo pagina oppure contatta il numero 389 13 74 877 anche via WhatsApp.
Partenza con volo da Roma o Milano - Oslo - Bodo, Norvegia. Voli in partenza da Roma e Milano diretti a Oslo, scalo e volo diretto a Bodo. Transfer organizzato dall’aeroporto all’hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Bodo - traghetto Moskenes - A i Lofoten
Al mattino trasferimento al porto per prendere il traghetto che ci porterà a Moskenes. Successivamente raggiungeremo lo splendido villaggio di “A” per il pernotto. Sistemiamo le nostre biciclette con un controllo generale per prepararle ad affrontare il grande tour fino a Capo Nord. La giornata di acclimatamento ci permetterà di visitare la parte di arcipelago dove si pesca, si prepara lo stoccafisso ed il baccalà che viene importato in Italia. Sarà anche un antipasto di quello che ci aspetterà durante le pedalate delle tappe successive. Cena e pernottamento in hotel.
A i Lofoten - Svolvaer (Tappa da km 130)
Messa a punto delle nostre bici, tutti in sella e si parte! Alle isole Lofoten, i “Tropici dell’Artico”, ci sono spiagge di sabbia bianchissima e, se ci sarà il sole, durante la nostra pedalata, godremo di una sorprendente giornata balneare a nord del Circolo Polare! Costeggiando fiordi e attraversando ponti e tunnel sotto il mare, che uniscono queste isole, arriviamo a Svolvaer, la città principale di questo arcipelago. Cena e pernottamento.
Si riparte in bici per finire di attraversare le ultime isole, sempre percorrendo ponti e tunnel sotto il mare. Qui in Norvegia, dove la natura la fa da padrona, solo grazie a imponenti infrastrutture è stato possibile far conoscere splendidi paesaggi ai turisti, i quali possono attraversarli e visitarli. Arriviamo a Lodingen, piccolo villaggio sul mare. Cena e pernottamento.
Lodingen - Bjerkvik (Tappa da km 115)
Costeggiando una serie di fiordi con cascate d’acqua che sovrastano il percorso, riusciamo a far parte di un paesaggio unico e straordinario, dove il traffico non esiste ed il profumo del mare è sovrano. Arriviamo a Bjerkvik, villaggio situato sull’Ofotfjorden. Cena e pernottamento.
Bjerkvik - Bardufoss - (Tappa da km 90)
Lasceremo il mare con i suoi fiordi per attraversare una parte interna montagnosa, dove i rilievi non si intendono come quelli delle nostre Dolomiti o Alpi, ma più simili alle nostre colline, dove i dislivelli non sono enormi e le salite non sono particolarmente ripide. Cambia quindi il paesaggio fino a raggiungere Bardufoss, siamo nella valle del Målselvdalen. Cena e pernottamento.
Bardufoss - Tromso (Tappa da km 130)
Dopo una breve risalita ridiscendiamo verso il mare per raggiungere il fiordo che seguiamo fino ad arrivare a Tromso, città universitaria, è la settima città norvegese, considerata la capitale della Lapponia. Cena e pernottamento.
Permanenza a Tromso. Questa sosta ci permetterà di recuperare le forze, rilassandoci in hotel. Potremmo fare una passeggiata e visitare le bellezze del centro della città. Potremmo verificare con i nostri occhi perchè Tromso viene chiamata la Parigi del Nord. Cena e pernottamento in hotel.
Tromso - Sorkjosen (Tappa da km 132)
Riprendiamo le bici diretti verso nord. Siamo nell’Artico, fra qualche giorno avremo raggiunto il tetto d’Europa. Da Lyngseidet prendiamo il traghetto che in poco tempo ci porta a Olderdalen, villaggio agricolo sul Kafjorden. Proseguimento a nord per arrivare nel piccolo villaggio di Sorkjosen. Cena e pernottamento.
Sorkjosen - Burfjord/Storeng (Tappa da km 90)
Continuiamo a pedalare verso nord, la vista del mare dei fiordi ci accompagna e le montagne che lo sovrastano portano ancora i segni dell’inverno, con lingue di ghiaccio che brillano e si riflettono nei nostri occhi. Arriviamo a Storeng, villaggio sul mare. Cena e pernottamento.
Burfjord/Storeng - Alta (Tappa da km 80)
Sempre percorrendo la E6 costeggiamo il mare, un continuo sali e scendi lungo il fiordo. Godiamo appieno del privilegio di pedalare immersi in questi paesaggi mozzafiato, dove la forza della natura domina e dove le auto sono quasi inesistenti. Arriviamo finalmente ad Alta, città della contea di Finnmark. Cena e pernottamento.
Alta - Olderfjord (Tappa da km 110)
Partiti da Alta, dopo pochi chilometri lasciamo il mare per salire su un altipiano molto caratteristico della Lapponia, rimaniamo in quota quasi tutta la tappa, fra i 200 e i 400 metri, per ridiscendere poi verso il mare, raggiungiamo Olderfjord dove pernotteremo. Sarà questa la notte più lunga, che ci permetterà di recuperare le forze, quella che ci separa finalmente dalla meta per la quale stiamo pedalando. Cena e pernottamento.
Alta - Capo Nord - Honningsvag (Tappa da km 135)
Ecco la tappa regina del Bike Tour a Capo Nord: quella della meta, per la bellezza, per l’emozione di arrivare a Capo Nord con la nostra bici. Costeggiamo questo fiordo stupendo, le renne ci accompagnano lungo l'ultima frazione. Arriviamo al celebre tunnel scavato nella roccia sotto il mare che ci porta sull’Isola di Magheroya. Il paesaggio è cambiato totalmente: niente piante, solo erba e muschio. Una volta sull’isola ci dirigiamo verso la Rupe di “Nordkapp”, percorrendo una strada in falsopiano che costeggia falesie a picco sul mare. Questi ultimi 40 chilometri non li dimenticherai mai! Rimarranno per sempre indelebili nella nostra mente. Paesaggi, colori, profumi che solo questo posto unico ci può far vivere. Siamo giunti all'arrivo! Foto di rito con il sole di mezzanotte come sfondo. Cena e pernottamento.
Honningsvag - trasferimento ad Alta
Dedichiamo la mattinata alla visita del villaggio di Honningsvag e, se avremo ancora voglia, faremo un bella escursione in bici nella zona circostante. Dopo aver pranzato riponiamo le bici sul furgone. Transfer organizzato per Alta, che raggiungeremo in serata. Cena e pernottamento.